Confrontiamo il trading a griglia senza uscite fisse e le strategie di tipo risk-reward con Stop Loss e Take Profit predefiniti. Il trading a griglia è idoneo nelle lateralizzazioni di mercato ma rischia perdite importanti durante i trend, mentre le strategie Risk-Reward sono più disciplinate ma possono produrre mancati guadagni a causa di uscite premature. La scelta migliore dipende dalla psicologia del trader e dalle condizioni di mercato.
In questo post analizziamo come il trading algoritmico aiuti a superare gli ostacoli psicologici che compromettono la redditività nel trading manuale come l’ansia, decisioni troppo emotive, FOMO, FUD e i bias cognitivi.
Il Mental Training aiuta a migliorare le prestazioni non solo in contesti sportivi ma anche in lavori impegnativi dal punto di vista cognitivo come la programmazione di computer. Trascurare l’allenamento di specifiche abilità mentali ostacola sia il rendimento che la possibilità di sfruttare appieno le opportunità offerte dai nuovi strumenti per lo sviluppo software basati sull’intelligenza artificiale.
Comprendere l’aspetto mentale del gioco competitivo elettronico sta diventando un’area di ricerca e applicazione sempre più importante. In questo post esploreremo alcuni dei principali fattori psicologici che influenzano i giocatori di eSport e le loro prestazioni.
L’allenamento mentale è un aspetto essenziale della prestazione sportiva. La mancanza di una mentalità ottimale può ostacolare l’espressione del pieno potenziale nei momenti chiave della competizione.